Questo brano – in cui un padre fa al figlio (Alessandro) un divertito inventario di ciò che caoticamente […]
Author: admin
Da aprile 2010 il nuovo sito web “Archigram Archival Project” rende disponibile un vasto archivio che raccoglie collages, schizzi, fotografie, articoli, diapositive e progetti realizzati dal gruppo inglese Archigram. Al suo interno è possibile visionare persino le copie complete del magazine «Archigram» […]
di Gabriella Lo Ricco
Via del Fagutale, Roma in prossimità del Colosseo www.failavaligia.org
Tra le poche città occidentali, Venezia (19 milioni di visitatori annui) ha resistito all’invasione pubblicitaria del suo centro storico, il quale, fino a pochi anni fa, vantava la completa assenza di insegne pubblicitarie, considerate elementi deteriori alla valorizzazione del suo patrimonio artistico e architettonico. […]
di Silvia Micheli
Sulla sponda occidentale di Staten Island, dove generazioni di newyorkesi hanno depositato per anni cumuli di spazzatura, l’architetto paesaggista James Corner ha progettato un parco attrezzato con l’intrinseco potere di cambiare il modo di vedere e pensare il passato e il futuro dei rifiuti e quindi anche delle nostre città. […]
di Silvia Dalzero
Nel caso in cui Milano fosse un grosso paese, e non una città, gli eventi collaterali che il Salone del Mobile si porta dietro, riassumibili nell’ormai collaudata espressione di «Fuorisalone», sarebbero da intendersi alla stregua di una primaverile sagra popolare […]
di Linda Stagni
Esiste un’architettura italiana?
Esiste una teoria dell’architettura italiana? A queste due non semplici domande intende provare a rispondere la presente sezione di “Gizmo Review”. Con un’avvertenza […]
Cover Art & Architecture 8 edited by Gugliemo Bilancioni “I know: it’s only rock ‘n roll, but I […]
Milano
Torino
Venezia
19 > 23 aprile 2010
L’idea di organizzare un seminario di studi interdottorale – correlato al convegno Peter Behrens maestro di maestri – è nata dalla volontà di mettere a confronto differenti approcci metodologici alla ricerca, sviluppati all’interno delle Scuole di Dottorato italiane […]
di Carlotta Torricelli