Bartolomeo Veneto Madonna con Gesù Bambino, 1505 particolare della Rocca di Monselice Bergamo, Accademia Carrara
Author: admin
Stop City: per una architettura non-figurativa della città (dopo la città post-fordista) […]
di Pier Vittorio Aureli e Martino Tattara
Alcune considerazioni sul progetto di Stop City di Dogma (Pier Vittorio Aureli e Martino Tattara) che qui presentiamo.
di Marco Biraghi
La presenza del passato Cimitero di Farello, Gela Sicilia, Italia 1980
Questa non è vita! La Rognetta, ex fabbrica a Rosarno Reggio Calabria, Italia 2010
Il problema della grande dimensione. Guglielmo Bilancioni e la mano destra della statua colossale di Costantino, […]
Riceviamo da Mauro Sullam Arrigo Arrighetti, Piscina Solari, 1964, Milano
In Iraq è difficile fotografare. Non si possono fotografare i palazzi del Presidente (il cui numero rimane avvolto nel mistero, così come la loro collocazione). Non si possono fotografare i palazzi del governo, i palazzi ministeriali, i palazzi degli affari […]
di Marco Biraghi
L’ultima in ordine di tempo è quella progettata da Carlo Ratti e Walter Nicolino come edificio-simbolo per le Olimpiadi di Londra del 2012 (memoria più o meno volontaria dell’Instant City di Archigram). Ma in realtà la proliferazione di “nuvole” è un fenomeno ben più rilevante, che ha raggiunto un punto tale da rendere queste ultime […]
Stirling’s works during the Sixties shows an openess that other projects don’t have. Stirling was trying to find his own way in architecture, making this one of the most interesting periods in his career. […]
di Vittorio Pizzigoni