Lo scrittore turco Orhan Pamuk, laureato in architettura, ha trasformato il suo ultimo romanzo, Il Museo dell’innocenza, in […]
Author: admin
Spacelab/ Peter Cook, Colin Fournier, Kunsthaus Graz
23 settembre 2009, ai quartieri Spagnoli di Napoli crolla il manto stradale e si apre una voragine sotto […]
Abbiamo “testato” per voi alcune tra le maggiori Storie dell’architettura contemporanea (Bruno Zevi, Leonardo Benevolo, Manfredo Tafuri e Francesco Dal Co, Kenneth Frampton, William Curtis). Come terreno di confronto abbiamo scelto un unico tema uguale per tutte […] di Marco Biraghi
Roma, 1765
Primo incontro del seminario itinerante “C’era una volta il dibattito. Idee di città a confronto”, 20 settembre 2009, Barone-Caluso (TO).
L’area di ricerca “Architettura e Archeologie” dell’Università Iuav di Venezia bandisce una call internazionale sul tema “Luoghi dell’archeologia e usi contemporanei” correlata all’omonimo convegno che si terrà il 19 e 20 novembre 2009. […]
«Il terreno su cui presumiamo si fondino le nostre prospettive di vita è evidentemente malfermo, proprio come lo […]
L’opera di Ernesto Nathan Rogers (1909-69) ha segnato le vicende della cultura architettonica italiana e internazionale del ‘900. Il “mestiere di architetto” praticato dal 1932 all’interno del gruppo BBPR, le sue lezioni al Politecnico di Milano […]
Per vedere il video, clicca qui: Flagrant delit