“Less is more” goes the modernist dictum. But is it? In an age when we are endlessly urged to do “more with less,” can we still romanticise the pretensions of minimalism?
Author: Gizmo
Per maggiori informazioni sul seminario: www.dastu.polimi.it
Giornata di studi a cura di Giulio Barazzetta e Serafino Grassi 18 settembre 2013 Sala Convegni Università e-Campus […]
Addio all’Ingegner Aldo Favini (1916-2013)
A conference on buildings and ideas Saturday, September 21, 2013, 10AM–5PM The Museum of Modern Art New […]
Dal 14 settembre al 13 ottobre 2013 Inaugurazione 14 settembre 2013, ore 11.00 Prospero Sorgato (1891-1959) […]
La Triennale di Milano presenta la mostra Porto Poetic, una panoramica sulle figure chiave dell’architettura portoghese Álvaro […]
“Il ponte è una delle architetture che amo di più: è uno degli elementi più anti-naturali che […]
di Marco Biraghi – The subject of this volume is the “project of crisis,” or progetto di crisi, of the architectural historian Manfredo Tafuri. Progetto di crisi is a quintessentially Tafurian term that can assume many different, nuanced meanings. […]