di Florencia Andreola – È stato definito da Harold Bloom «il romanziere maggiormente dotato di talento ancora in vita, […] uno degli ultimi titani di un genere letterario in via di estinzione» […]
Author: Gizmo
Nell’anniversario della nascita di Ernesto Nathan Rogers il Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica invita a Venezia una rappresentanza autorevole di architetti e di critici dell’architettura a riflettere sulle diverse possibili interpretazioni del rapporto tra Storia e Progetto. […]
Niente aula all’università Bicocca se a parlare di Alitalia c’è anche Dario Fo. Non è «competente». È questa la decisione presa dal rettore dell’ateneo, Marcello Fontanesi, che non ha concesso la sala U6 […]
Lunedì 12 ottobre 2009, alle ore 15.00, in Aula Carlo De Carli (via Durando, 10 – Campus Bovisa), verrà assegnata la laurea ad honorem in Architettura a James Sloss Ackerman.
[…]
Il 20 settembre, nel Castello di Barone, presso Caluso (TO), messo a disposizione per l’occasione da Pietro e Graziella Derossi con generosa e squisita ospitalità, ha avuto luogo la prima riunione del GIDAC (Gruppo Itinerante di Dibattito su Architettura e Città). […]
In uscita in Italia martedì 22 settembre, “The age of stupid” è un film-documentario diretto da Franny Armstrong e prodotto da John Battsek. […]
“Mi si chiede di parlarvi della mia attività professionale e credo che oggi per la prima volta mi trovi a commentare il mio lavoro di architetto nella scuola dove svolgo il compito di insegnare. […] di Guido Canella
Pubblicato per la prima volta nel 1967, Apollo nella democrazia è l’ultimo libro di Walter Gropius. In esso egli affronta uno dei nodi cruciali del secondo Dopoguerra – e non soltanto per l’architettura: quello della produzione di qualità nell’universo dell’industrializzazione e della mercificazione. Al tema della bellezza nell’età della macchina Gropius affianca quello dell’unità nella diversità […]
L’esilarante film di Mike Judge narra una storia solo in apparenza banale, un esperimento di ibernazione umana, in cui i due protagonisti, Luke e Rita, vengono proiettati attraverso il tempo nel 2505. Il loro risveglio è alquanto sconcertante visto che la città in cui si trovano è ridotta in macerie […]
Mostra personale di Zaha Hadid presso il Palazzo della regione di Padova, 26 ottobre 2009 – 1° marzo 2010.