– – Giovedì 20 Dicembre 2012 ore 20.30 Palazzo Lombardia – Auditorium (Ingresso da Piazza Città di […]
Category Archive: news
–– Giovedì 20 Dicembre 2012 ore 20.30 Presso Palazzo Lombardia – Auditorium (Ingresso da Piazza Città di Lombardia) […]
– Giovedì 20 Dicembre 2012 ore 20.30 Presso Palazzo Lombardia – Auditorium (Ingresso da Piazza Città […]
«Che cosa fa lo storico dell’architettura, non in quanto storico ma per gli architetti e l’architettura? O, in termini più teorici, che tipo di lavoro fa o dovrebbe fare la storia dell’architettura per l’architettura e, in particolare, per l’architettura contemporanea? Naturalmente è una versione del solito ritornello: qual è il “rapporto” tra storia e progettazione? La storia è utile? E se lo è, in che modo?» di Anthony Vidler
L’architettura del Mondo a cura di Alberto Ferlenga Triennale di Milano 9 ottobre 2012 – 10 febbraio 2013 […]
Como, Fondazione Antonio Ratti Martedì 4 settembre 2012, ore 18.00 “Ico Parisi. Architettura, fotografia e design. L’immagine come […]
Due saggi sull’architettura, dello studio baukuh, è il primo volume della collana Testi di Architettura curata da Valter […]
28 luglio 2012
– – “Se non esiste la dimensione culturale, ogni forma d’arte è destinata a cadere nella trappola di […]