Sergio Basso lancia il suo documentario “Giallo a Milano” girato nella zona cinese del capoluogo lombardo. L’importante ruolo che il film gioca è dato non solo dal trattare un fenomeno volontariamente spesso trascurato, ma dalla capacità di osservarlo da differenti angolazioni. Scomposto in quindici capitoli, il documentario è una successione di storie animate da differenti personaggi/persone […]
di Linda Stagni
Category Archive: reviews
Si legge su Domusweb che «Alessandro Mendini torna a firmare Domus dal numero di aprile [2010]. Il suo ritorno alla testa della rivista segue la scadenza naturale del triennio alla direzione di Flavio Albanese». Dal 2011, spezzando curiosamene il ritmo del cambio di direttore, sarà invece Joseph Grima a dirigere la storica rivista italiana […]
di Silvia Micheli
È uscito il primo numero della rivista «Elementi. Temi di costruzione dell’architettura» il cui obiettivo, come afferma Maurizio Carones nell’editoriale, è quello di affrontare attraverso plurimi punti di vista «differenti temi riferibili al problema della costruzione. […]
di Gabriella Lo Ricco
FFF è una rivista “su” Firenze e “per” Firenze. Nasce come reazione a una gestione urbana insoddisfacente e cerca di fornire proposte concrete per una sua possibile riorganizzazione. Come spiega Gianni Sinni nell’editoriale del primo numero […]
di Silvia Micheli
Ammetto che, senza aver mai avuto una vasta conoscenza dell’opera dell’architetto canadese, non ho mai nutrito una forte simpatia per il suo lavoro […]
di Edoardo Rovida
Matteo Vegetti recensisce il libro di Walter Gropius, Apollo nella democrazia (Zandonai, Rovereto 2009, a cura di GIZMO).
Questo volume, curato da Michele Costanzo, comprende 29 saggi scritti da Costantino Dardi tra il 1976 e il 1991, ordinati secondo una progressione cronologica, ed esce come opera postuma. […]
di Fiorella Vanini
Concluso il convegno internazionale di studi, organizzato dalla Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano per celebrare la figura e l’opera di Ernesto Nathan Rogers, nel centenario della sua nascita, cerchiamo di capire se sia stato raggiunto o meno, attraverso un confronto dialettico e corale […] di Florencia Andreola
Presenza singolare all’interno dell’opera narrativa di Mordecai Richler (autore, tra gli altri, di La versione di Barney), The Street ha per protagonista la strada del titolo: St. Urbain Street a Montreal, Canada. […]
di Marco Biraghi – How the Other Half Lives (1890) è un libro fondamentale, non soltanto per la storia della fotografia, ma anche per la storia della città di New York, e per la storia sociale in generale. […]