Nell’ambito di Italian Files, GIZMO organizza un incontro-dibattito sul progetto Stop City di Dogma (Pier Vittorio Aureli e Martino Tattara) nella caffetteria della Triennale di Milano, venerdì 26 febbraio 2010, h. 21. Ingresso libero, intervenite numerosi!
Ammetto che, senza aver mai avuto una vasta conoscenza dell’opera dell’architetto canadese, non ho mai nutrito una forte simpatia per il suo lavoro […]
di Edoardo Rovida
Cover Art & Architecture 3 edited by Gugliemo Bilancioni “I know: it’s only rock ‘n roll, but […]
Spazio LOFT 21 12 FEBBARIO – 6 MARZO 2010 Sguardi dalla città LOFT 21 via Padova 21, Milano Catturare […]
Quando Villard ha avuto inizio, undici anni fa, pensavamo all’unificazione di tre esperienze che avevano avuto ampio sviluppo tra gli anni ‘70 e i ‘90: i seminari estivi, promossi da diverse facoltà o da singoli docenti, i pochi corsi che nelle scuole di architettura […]
di Alberto Ferlenga
Chi opera oggi nelle scuole di architettura italiane e quali programmi di ricerca vengono svolti? Quali sono i nuovi obiettivi culturali definiti nell’ambito di ciascuna realtà? […]
di Silvia Micheli
A new section on OMA*AMO web-site LECTURES On-line the most significant lectures by Rem Koolhaas look at www.oma.nl
di Marco Biraghi A Milano, la città più ecosostenibile del pianeta, la città che può vantare la più […]
Cover Arti & Architecture 2 edited by Gugliemo Bilancioni “I know: it’s only rock ‘n roll, but I […]
10 febbraio – 31 luglio 2010, Ca’ Giustinian, Venezia La Biennale di Venezia 1979-1980. Il […]