Il 13 agosto 1971, poco dopo la missione Apollo 15, la NASA annunciò la composizione dell’equipaggio per la missione Apollo 17 […]
di Mario Viganò
Il 13 agosto 1971, poco dopo la missione Apollo 15, la NASA annunciò la composizione dell’equipaggio per la missione Apollo 17 […]
di Mario Viganò
La forza architettonica della stazione di Milano Centrale sta tutta nella «grande tettoia di ferro e di vetro che, ancora adesso, fa sentire la tensione del viaggio. […]
di Silvia Micheli
Cover Art & Architecture 1 edited by Gugliemo Bilancioni “I know: it’s only rock […]
A seguito della mostra “La rivoluzione culturale. La Facoltà di architettura del Politecnico di Milano, 1963-1974”, pubblichiamo la prima di una serie di interviste a protagonisti di quella vicenda.
A cura di Fiorella Vanini
Bartolomeo Veneto Madonna con Gesù Bambino, 1505 particolare della Rocca di Monselice Bergamo, Accademia Carrara
di Marco Biraghi Da un interessante dossier di Antonio Cianciullo su “La Repubblica” si apprende che nel 2006 […]
L’Altra Sede, Regione Lombardia, Milano Pei Cobb Freed & Partners, Caputo Partnership
Riceviamo da Edoardo Rovida una cartolina dalla Danimarca Istruzioni di montaggio: fare architettura non è […]
La verità rende liberi: “L’ambiente monotono spegne l’intelligenza” Giuseppina Pizzigoni
Architetture per l’infanzia. Asili nido e scuole materne in Italia 1930-1960 a cura di Luca Quattrocchi […]