Niente aula all’università Bicocca se a parlare di Alitalia c’è anche Dario Fo. Non è «competente». È questa la decisione presa dal rettore dell’ateneo, Marcello Fontanesi, che non ha concesso la sala U6 […]
Lunedì 12 ottobre 2009, alle ore 15.00, in Aula Carlo De Carli (via Durando, 10 – Campus Bovisa), verrà assegnata la laurea ad honorem in Architettura a James Sloss Ackerman.
[…]
Sarebbe fin troppo facile ripetere, per l’ennesima volta, che l’apparenza inganna. È nella malcerta dimensione dell’apparenza, infatti, che l’architettura è chiamata a operare, a realizzarsi. […]
«Il lavoro proprio dello storico della filosofia è lo stabilimento di rapporti tra idee, teorie, visioni d’insieme e […]
Lo scrittore turco Orhan Pamuk, laureato in architettura, ha trasformato il suo ultimo romanzo, Il Museo dell’innocenza, in […]
Spacelab/ Peter Cook, Colin Fournier, Kunsthaus Graz
Il 20 settembre, nel Castello di Barone, presso Caluso (TO), messo a disposizione per l’occasione da Pietro e Graziella Derossi con generosa e squisita ospitalità, ha avuto luogo la prima riunione del GIDAC (Gruppo Itinerante di Dibattito su Architettura e Città). […]
23 settembre 2009, ai quartieri Spagnoli di Napoli crolla il manto stradale e si apre una voragine sotto […]
Abbiamo “testato” per voi alcune tra le maggiori Storie dell’architettura contemporanea (Bruno Zevi, Leonardo Benevolo, Manfredo Tafuri e Francesco Dal Co, Kenneth Frampton, William Curtis). Come terreno di confronto abbiamo scelto un unico tema uguale per tutte […] di Marco Biraghi
In uscita in Italia martedì 22 settembre, “The age of stupid” è un film-documentario diretto da Franny Armstrong e prodotto da John Battsek. […]